Vai al contenutoVai al pié di paginaTorna in cima alla pagina

Economia circolare nella nostra strategia

La strategia di A2A per l’economia circolare valorizza i rifiuti e gli scarti di produzione
  • Strategia di crescita
  • Aree di investimento

La nostra strategia di crescita

Nell’ambito dell’Economia Circolare, puntiamo a realizzare nuovi impianti di trattamento rifiuti per il mantenimento della leadership di settore, contribuendo a colmare il gap impiantistico a livello nazionale. Confermiamo l’impegno nella riduzione degli sprechi sfruttando l'energia termica rinnovabile per alimentare le reti del teleriscaldamento.

>7Mton

Rifiuti trattati​
totali @2035​

4,0B€

CAPEX Trattamento rifiuti cumulati
2024 - 2035

>2Mton

Recupero​ materia
@2035​

~75%

Indice raccolta​ differenziata
@2035

~60%

Calore rinnovabile
@2035

Nota
(1) Si riferisce all’energia elettrica equivalente (energia elettrica e calore con fattore di conversione) venduta dai WtE​

Le aree di investimento

Consolidiamo la nostra leadership nel trattamento dei rifiuti

Gli oltre 70 impianti previsti al 2035 – di cui 62% già operativi e il 15% in fase di cantiere – permetteranno di trattare oltre 7 milioni di tonnellate di rifiuti urbani e industriali

Rifiuti trattati1

Mton

4,0B€

CAPEX trattamento2
2024-35​

~0,7B€​

EBITDA trattamento2
@2035

Note
(1) Comprende l’intera capacità di trattamento utilizzata
(2) Si riferisce all’intera BU Ambiente ad eccezione del segmento Raccolta

Rafforziamo il nostro posizionamento nel recupero di energia

Il recupero energetico permette di valorizzare la frazione indifferenziata dei rifiuti non avviabile a recupero materia: al 2035 ci impegniamo a trattare tramite impianti Waste-to-Energy circa 4 milioni di tonnellate di rifiuti, evitandone così il conferimento in discarica e producendo 2,7 TWh di energia elettrica e 2,2 TWh di energia termica. 

Energia elettrica e calore venduto da WtE

TWhe - TWht​

1,8B€

CAPEX recupero energia
2024-35​

>0,5B€

EBITDA recupero energia
@2035​

Recuperiamo materia chiudendo il ciclo dei rifiuti 

Promuoviamo soluzioni circolari, dando vita a nuovi prodotti a partire dagli scarti. L’obiettivo è chiudere il ciclo dei rifiuti per oltre 1 milione di tonnellate sul totale di 2 milioni avviate a recupero materia al 2035, producendo nuovi beni da immettere nel mercato.

Rifiuti avviati a recupero materia

Mton

1,3B€

CAPEX recupero materia
2024-35​

>0,1B€

EBITDA recupero materia
al 2035​

Cogliamo le nuove opportunità legate al recupero di calore

Lo sviluppo del Teleriscaldamento rimane una leva chiave per la decarbonizzazione dei contesti urbani. Al 2035, l’ambizione è di fornire circa 4 TWh di calore, di cui il 60% rinnovabile e da cascami termici.

Calore venduto

TWh

~0,8B€

CAPEX teleriscaldamento
2024-2035​

~0,1B€​

EBITDA teleriscaldamento
@2035​

Torna in cima alla pagina