Vai al contenutoVai al pié di paginaTorna in cima alla pagina

Distribuzione energia elettrica e gas

  • Quello che facciamo
  • Unareti S.p.A.
  • LD Reti
  • Investimenti e strategia
  • Link rapidi

Quello che facciamo

Distribuiamo energia elettrica e gas naturale a tutti i nostri clienti grazie all’uso di nuove tecnologie

Utenze domestiche, piccole imprese ma anche grandi industrie: ogni giorno, attraverso le nostre reti, distribuiamo energia e gas offrendo un servizio che si distingue per le importanti evoluzioni che mettiamo in pratica dal punto di vista tecnologico. 

La distribuzione, regolata dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), secondo la legge n. 481 del 14 novembre 1995, costituisce un servizio pubblico, operato secondo criteri di neutralità e trasparenza nei confronti delle imprese di vendita, ma anche di efficienza nella gestione. L’obiettivo è ridurre i costi e le tariffe di distribuzione per i clienti finali mantenendo elevati standard di qualità e sicurezza del servizio. 

Unareti S.p.A.

La società unica per i servizi a rete del nostro Gruppo

Con Unareti distribuiamo in modo capillare energia elettrica e gas nelle aree di Milano e Brescia. Nei prossimi anni abbiamo in programma un importante progetto di sostituzione dei contatori elettrici delle nostre utenze. Ci consentirà di ottimizzare la gestione delle nostre reti e di mettere a disposizione dei cittadini uno strumento che li renderà più consapevoli dei propri consumi, aiutandoli ad effettuare scelte mirate per le loro forniture.
 

LD Reti

Una gestione integrata delle attività di distribuzione di gas e di energia elettrica

LD Reti è la società del nostro Gruppo che effettua l’attività di distribuzione e misura di gas naturale in 90 comuni delle province di Brescia, Pavia, Cremona e Lodi. Si occupa anche delle attività di distribuzione e misura di energia elettrica nel comune di Cremona.

Investimenti e strategia

Acceleriamo l’efficientamento energetico e l’elettrificazione dei consumi

Per quanto riguarda l’evoluzione delle infrastrutture di distribuzione elettrica, abbiamo delineato una serie di interventi finalizzati a supportare l’elettrificazione dei consumi, favorire la diffusione del trasporto elettrico e migliorare la qualità del servizio. Le principali linee riguardano l’installazione di nuovi contatori smart, la realizzazione di una serie di cabine primarie e secondarie e la sicurezza degli impianti di distribuzione, riducendo il rischio di dispersioni di metano nell’atmosfera.

115

Nuove cabine primarie che installeremo a Milano e Brescia al 2030

10.9TWh

Energia elettrica distribuita

2,5mld di m³

Gas distribuito

Le nostre aree di sviluppo

Contatori smart

Entro il 2024, per Unareti prevediamo la sostituzione di più di 1 milione di misuratori di prima generazione con misuratori 2G e per LD Reti più di 45.000 misuratori.

Sviluppo della rete

Per Unareti, nel Comune di Milano installeremo 10 nuove cabine primarie e nell’area di Brescia 6 nuove cabine primarie e circa 1.000 nuove cabine secondarie. Per LD Reti, entro il 2024 prevediamo la realizzazione di una seconda cabina primaria e nuove cabine secondarie a servizio delle utenze di Cremona.

Sicurezza della rete e riduzione delle dispersioni

Per Unareti, sulla rete gas sostituiremo centinaia di chilometri di tubazioni stradali e derivazioni di utenza, abilitando l’immissione di gas sostenibile nelle reti. Sulla rete elettrica è prevista la razionalizzazione della rete esistente sul Comune di Milano e la sostituzione di centinaia di chilometri di cavi per incrementare la resilienza e per supportare l’elettrificazione dei consumi prevista nei prossimi anni.
Per LD Reti, entro la fine del 2023 sostituiremo la quasi totalità di contatori di gas con quelli abilitati alla telegestione.
 

Torna in cima alla pagina