Vai al contenutoVai al pié di paginaTorna in cima alla pagina

Fornitori

Il Gruppo A2A si ispira a principi di legalità, lealtà, imparzialità e indipendenza anche nel rapporto con i propri fornitori, che vengono selezionati tenendo presenti aspetti come la certificazione di qualità, l'impatto ambientale, la salute e la sicurezza dei lavoratori.

In questa area è possibile: 

  • Consultare i bandi di gara pubblicati e richiedere di partecipare alle gare;
  • Chiedere di diventare fornitore del Gruppo A2A: 
    • Consultando i Sistemi di Qualificazione Europea attivi e chiedendo di essere qualificato;
    • Richiedendo la qualifica all’interno dell’albo fornitori di Gruppo per le gare sotto soglia o in libero mercato.
  • Portale fornitori
  • Bandi di gara
  • Sistema di Qualificazione Europea
  • Condizioni generali
  • Firma grafometrica
  • Info utili

Portale fornitori

Un unico punto di accesso per le aziende, per proporsi e collaborare con le società del Gruppo A2A

Attraverso il Portale fornitori, infatti, è possibile:

  • fare richiesta di inserimento nell’albo fornitori del Gruppo, aperto alle imprese interessate ad essere inserite nell’elenco di fornitori ritenuti idonei ad essere interpellati, a discrezione di A2A, per le gare d’appalto di lavori, di forniture e di servizio, senza preventiva pubblicazione di bando
  • gestire i rinnovi di qualifiche in scadenza;
  • partecipare alle gare on line;
  • richiedere autorizzazioni al subappalto su contratti già stipulati.

Il Portale Fornitori sarà arricchito progressivamente di nuove funzionalità.

Estensione ambito di applicazione split payment

Come è noto il D.L. 50 del 24 aprile 2017 ha esteso il meccanismo IVA della scissione dei pagamenti (“split payment”) anche alle:

  • società quotate inserite nell’indice FTSE MIB della borsa italiana;
  • società controllate direttamente dalle regioni, provincie, comuni e unioni di comuni;
  • società controllate, direttamente o indirettamente, dalle società di cui al punto precedente, anche se quotate.

Nello stesso meccanismo sono inoltre inclusi i compensi per prestazioni di servizi assoggettati a ritenuta alla fonte a titolo di imposta sul reddito.

Il regime di scissione dei pagamenti deve essere applicato per tutte le operazioni per le quali il cessionario / committente non è debitore dell’imposta ai sensi delle disposizioni in materia di imposta sul valore aggiunto a partire dalle fatture emesse dal 1° luglio 2017.

Si comunica che A2A S.p.A. e le società controllate riportate in allegato rientrano nell’ambito di applicazione della nuova normativa, evidentemente di natura imperativa e, come tale, di per sé integrativa del contratto anche in forza dell’art. 1339 c.c..

Pertanto, per tutte le operazioni, come illustrate in precedenza, effettuate, nei confronti di A2A S.p.A. e delle società riportate in allegato, le relative fatture che i fornitori emetteranno a partire dal 1° luglio 2017:

  1. dovranno riportare l’annotazione “Operazione soggetta alla scissione dei pagamenti-Art.17 Ter DPR 633/72”- Split Payment;
  2. le fatture sulle quali non sarà apposta tale annotazione non potranno essere processate e liquidate e il fornitore dovrà attivarsi per la rettifica dei documenti in base alle istruzioni ufficiali fornite dall’Agenzia delle Entrate;
  3. il fornitore dovrà esporre l’aliquota e l’ammontare dell'IVA dovuta in fattura la quale, però, non concorrerà alla determinazione della sua liquidazione IVA periodica, poiché la suddetta IVA non sarà liquidata al cedente / prestatore al saldo della fattura, ma sarà pagata direttamente all'Erario dal parte del committente/cessionario (ossia A2A S.p.A. e/o una o più delle società controllate riportate in allegato).

Bandi di Gara

Lo strumento principale di comunicazione e informazione utilizzato per l'acquisto di beni e l'affidamento di servizi e lavori

In questa sezione vengono visualizzati i Bandi di Gara pubblicati per le Società del Gruppo A2A con lo scopo di offrire ai Fornitori una più ampia e tempestiva informazione; la stessa non sostituisce peraltro in alcun modo i documenti pubblicati ufficialmente, ai quale è sempre necessario riferirsi per partecipare alle gare.

Laddove non vengano svolte le gare pubbliche, il bando viene sostituito dalle lettere di invito, unitamente al capitolato, con cui si richiede l'invio dell'offerta che può essere di tipo economico oppure tecnico-economico.

0 Risultati
Filtra per:
Mostra filtri
Applica
Nessun elemento nella lista.

Sistemi di qualificazione Europea

Attualmente attivi per le Società del Gruppo A2A.

I Sistemi qui pubblicati hanno il solo scopo di offrire ai Fornitori una più ampia e tempestiva informazione; la stessa non sostituisce in alcun modo i documenti pubblicati ufficialmente, ai quale è sempre necessario riferirsi.

0 Risultati
Filtra per:
Mostra filtri
Applica
Nessun elemento nella lista.

Condizioni generali

Firma grafometrica

Uno strumento per aumentare la sicurezza sugli impianti di termovalorizzazione di A2A Ambiente S.p.A.

Attraverso l’utilizzo della firma grafometrica avanzata è possibile sottoscrivere i permessi di lavoro, ovvero i documenti per la messa in sicurezza degli impianti di termovalorizzazione durante gli interventi di manutenzione. 
In questa sezione si possono visualizzare i documenti previsti dalla normativa.

Torna in cima alla pagina