Vai al contenutoVai al pié di paginaTorna in cima alla pagina

Impianti fotovoltaici

Lavoriamo per lo sviluppo delle rinnovabili

Il sole per la lotta al cambiamento climatico

Il sole è una fonte energetica inesauribile e pulita che può essere convertita in energia termica dai pannelli solari e in energia elettrica grazie ai pannelli fotovoltaici. Per questo motivo sarà sempre più una risorsa naturale fondamentale per la lotta al cambiamento climatico. 

Il nostro obiettivo è sviluppare la produzione e promuovere l'utilizzo di energia verde velocizzando la decarbonizzazione e favorendo l'elettrificazione dei consumi. Per questo motivo abbiamo avviato un piano di investimenti sostenibili per lo sviluppo di un portafoglio di infrastrutture che ci permettano di concretizzare il nostro percorso di transizione energetica.

>100

impianti

152.031 t

CO2 evitate nel 2022 grazie al fotovoltaico A2A

Dove siamo

Da nord a sud, siamo in tutta Italia

I nostri impianti fotovoltaici sono diffusi lungo tutto il territorio nazionale: Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino Alto Adige, Veneto.

Il nostro piano di investimenti prevede di sviluppare internamente nuovi impianti in tutto il paese per accelerare la produzione energetica da fonti rinnovabili.

Come funziona

Trasformano l’energia del sole in elettricità

I pannelli fotovoltaici trasformano l’energia del sole in energia elettrica. Questo avviene grazie al materiale semiconduttore (silicio) con cui sono realizzati: tramite l’effetto fotovoltaico il silicio colpito dalla radiazione solare produce elettricità. 

Per massimizzare l’esposizione alla luce, i pannelli possono essere alloggiati su strutture di sostegno che regolano la loro inclinazione orientandoli verso il sole.
I pannelli sono connessi agli inverter, dispositivi che trasformano la corrente continua prodotta, in corrente alternata, necessaria per alimentare le apparecchiature elettriche domestiche. 

Un sistema di controllo monitora invece il funzionamento dell’impianto garantendo l’intervento di opportune squadre di tecnici in caso di guasto o malfunzionamento.

Renato Mazzoncini

Grazie all’energia solare potremmo generare 105 gigawatt in più, pari a 5 volte la potenza disponibile oggi. Di questi, 42 GW di potenza fotovoltaica è legata ai pannelli fotovoltaici sui tetti degli edifici e 63 GW derivante dal fotovoltaico a terra, localizzato nelle regioni Sicilia, Puglia e Sardegna.

Renato Mazzoncini
AD A2A
Torna in cima alla pagina