Vai al contenutoVai al pié di paginaTorna in cima alla pagina

A2A Life Company nel 2023

Verso una transizione ecologica giusta e condivisa
  • Risultati
  • Aree di business
  • Governance
  • Strategia
  • ESG
  • Valore per l'azionista
  • Documenti

Bilancio 2023

Ottime performance economiche e industriali, con un’accelerazione degli investimenti per la transizione ecologica

Nel 2023 abbiamo conseguito eccellenti risultati economico-finanziari grazie alle ottime performance delle Business Unit Generazione & Trading e Mercato e al contributo positivo delle altre aree di business.

1,93B€

EBITDA Ordinario

0,63B€

Utile Netto Ordinario

1,38B€

Capex organici nel 2023 di cui 72% ammissibili alla Tassonomia Europea

“Per rispondere alle sollecitazioni attorno a noi verso una transizione ecologica che sia anche equa e condivisa, abbiamo continuato, con determinazione ancora più forte, a lavorare per lo sviluppo del Paese e il benessere delle comunità che serviamo.”

Renato Mazzoncini - Amministratore Delegato e Direttore Generale

Aree di business

L’unicità del nostro modello di business per realizzare la transizione ecologica

Il nostro portfolio di business diversificato, unico nel panorama italiano, ci consente di gestire in maniera bilanciata e flessibile la creazione di valore nel percorso di realizzazione della transizione energetica e dell’economia circolare.

3 B€

RAB totale

9,7GW

Potenza installata negli impianti di generazione di cui 2,5 GW Rinnovabili

3,5 M

Numero di clienti elettricità e gas

La nostra strategia
Rilanciamo le nostre ambizioni sui business che realizzano la transizione ecologica
Target Industriali

Rafforziamo la nostra leadership nazionale supportando la transizione energetica e promuovendo modelli di economia circolare.

 

3,4 B€ RAB reti elettriche @2035

5,7 GW Capacità Rinnovabile @2035

7,3 Mton rifiuti trattati @2035

Target Economici

Puntiamo a generare una crescita bilanciata e sostenibile nel tempo su tutti gli indicatori economici.

 

> 3,2 B€ EBITDA @2035

> 1 B€ Utile Netto @2035

< 2,8x PFN/EBITDA  2024-2035

22 B€

Investimenti tra il 2024 e il 2035, di cui 16 B€ dedicati alla Transizione Energetica e 6 B€ all’Economia Circolare

ESG

Gli obiettivi ESG guidano le nostre azioni

L’impegno in ambito Environment, Social e Governance è al centro del Piano Strategico, con iniziative concrete e target misurabili.

4,5TWh

Generazione di energia da fonti rinnovabili + 35% vs 2022

26,4%

Donne manager

70%

Debito ESG vs 58% nel 2022

Hai bisogno di ulteriori informazioni?

Scrivici per qualsiasi approfondimento o dubbio sui dati e le
informazioni esposte.

Torna in cima alla pagina