Vai al contenutoVai al pié di paginaTorna in cima alla pagina

Transizione energetica nella nostra strategia

La strategia di A2A per la transizione energetica fornisce energia pulita a costi competitivi
  • Strategia di crescita
  • Aree di investimento

La nostra strategia di crescita

Nell’ambito della Transizione Energetica, accompagniamo il processo di elettrificazione dei consumi investendo in reti solide ed efficienti, sviluppando nuovi impianti per produrre energia pulita a costi competitivi per imprese e clienti. 

3,4B€

RAB elettrica​
@2035

2,1M

POD elettrici​
@2035​

5,7GW​

Capacità FER​
@2035​

4,7B€​

Capex FER​
24-35​

>5M

Base clienti​
@2035​

800mila​

Acquisizioni/​anno1
25-35​

Nota
(1) Acquisizioni lorde A2A a mercato libero​

Le aree di investimento

Confermiamo l’impegno nell’accompagnare l’elettrificazione

Gli investimenti previsti nelle reti di distribuzione porteranno la RAB elettrica a 3,4 miliardi di euro al 2035, con il sorpasso rispetto alla RAB gas in anticipo rispetto all’evoluzione del perimetro storico, anche grazie all’acquisizione degli asset a Milano e Brescia prevista a fine 2024, alla crescita industriale e all’attivazione di sinergie operative con il perimetro esistente. In linea con gli indirizzi di crescita future-fit del Gruppo, sono previsti minori investimenti sulla rete gas.

RAB reti di distribuzione

B€

Investiamo nelle FER con un modello bilanciato e diversificato

Confermiamo l’ambizione di crescita nelle energie rinnovabili, con l’obiettivo di sviluppare 3,1 GW di capacità FER incrementale, per un totale di 5,7 GW installati al 2035. A consolidare i target contribuiscono i cantieri già identificati o in corso di realizzazione, pari a circa 0,4 GW, e i progetti di sviluppo organico già in corso di autorizzazione per il 42% dell’obiettivo, oltre all’M&A e ai progetti organici da avviare. 

Capacità FER installata

GW

+3,1GW

Nuova capacità FER
@2035​

Per integrare le nuove FER nel sistema, svilupperemo +0,7 GW accumuli @2035​

4,7B€

Capex FER
2024-35​

0,7B€

EBITDA FER
al 2035​

Ampliamo una base clienti sempre più elettrificata

L’obiettivo di crescita della base clienti a oltre 5 milioni di clienti al 2035 sarà realizzato grazie a 800 mila acquisizioni medie annue nel periodo 2025-35 e un track record acquisitivo che si conferma di successo anche nel 2024.

La crescita sarà focalizzata sul vettore elettrico, con l’ambizione di triplicare la base clienti elettrica al 2035 rispetto al 2020, in linea con il processo di elettrificazione dei consumi. Al raggiungimento degli obiettivi contribuiscono sia lo sviluppo dei canali fisici, con oltre 120 nuovi negozi aperti in Italia entro il 2030, sia la costruzione di offerte innovative, come i PPA Mass Market “Noi2” e “NeN Dieci”, che puntano a fidelizzare i clienti sul lungo periodo, rendendoli partecipi dei benefici della produzione rinnovabile offerta dal Gruppo.  

Evoluzione base clienti1

Milioni

~3x

Customer Base Elettricità
2035 vs 2020​

0,7€B​

EBITDA Mercato
al 2035​

Nota
(1) Il termine «clienti» è da intendersi come contratti in essere

Torna in cima alla pagina