Successo per l’emissione con ordini ricevuti per 3,5 mld di euro, 7 volte l’ammontare offerto
Milano, 9 marzo 2022 - A2A (Moody’s Baa2/stable - Standard & Poors BBB/stable) ha collocato oggi con successo un nuovo Sustainability-Linked Bond da 500 milioni di euro con durata 6 anni.
L’emissione ha registrato grande interesse ricevendo ordini per 3,5 miliardi di euro, 7 volte l’ammontare. Il bond, destinato agli investitori istituzionali ed emesso a valere sul Programma Euro Medium Term Notes, si basa sul Sustainable Finance Framework di Gruppo.
Il titolo è stato collocato ad un prezzo di emissione pari a 99,308%, avrà un rendimento annuo pari a 1,622% e una cedola del 1,500%, con uno spread di 100 punti base rispetto al tasso di riferimento mid swap.
La nuova obbligazione è collegata al raggiungimento di un target di sostenibilità relativo alla capacità installata da fonti rinnovabili. A2A, in linea con l’aggiornamento del Piano Strategico del Gruppo presentato nel mese di gennaio 2022, vuole raggiungere entro il 2024 una quota pari o superiore a 3,0 GWh. Questo importante obiettivo contribuisce inoltre al raggiungimento degli SDGs 7 e 13 delle Nazioni Unite.
“Questo Sustainability-Linked Bond conferma l’impegno del Gruppo per il raggiungimento di risultati concreti nella transizione energetica, come previsto nell’aggiornamento del Piano Industriale” – ha dichiarato Andrea Crenna, CFO di A2A –“L’operazione si inserisce inoltre nel percorso del Gruppo volto ad aumentare la quota di debito ESG, con un nuovo target superiore al 80% al 2030”.
Il Sustainable Finance Framework di A2A, aggiornato nel mese di febbraio 2022, rappresenta l’insieme di linee guida che rafforzano il legame fra strategia finanziaria e strategia sostenibile del Gruppo. Vigeo Eiris, una delle principali agenzie internazionali di rating ESG, ha rilasciato una Second Party Opinion che conferma la robustezza del Sustainable Finance Framework e ne attesta l’allineamento ai principi ICMA e LMA. L’agenzia ha inoltre evidenziato l’impegno di A2A nello sviluppo della finanza sostenibile e la sua posizione ”Advanced” come emittente. La cedola del nuovo titolo obbligazionario è legata al raggiungimento del target di sostenibilità e prevede un incremento (step-up) del tasso d’interesse pari a 25bps in caso di mancato raggiungimento dell’obiettivo; resterà invece invariata fino alla scadenza del titolo qualora il target venga raggiunto. I titoli sono regolati dalla legge inglese e ne verrà richiesta l’ammissione alla quotazione sul mercato regolamentato della Borsa del Lussemburgo dal 16 marzo 2022, subordinatamente alla sottoscrizione della relativa documentazione contrattuale.
L’operazione di collocamento è stata curata da Citigroup e Mediobanca in qualità di Global Coordinators, e da BBVA, BNP Paribas, Citigroup, Crédit Agricole CIB, IMI-Intesa Sanpaolo, JP Morgan, Mediobanca, Santander, Société Générale e UniCredit in qualità di Joint Bookrunners.
A2A è stata assistita dallo studio legale Orrick e le banche da Allen & Overy.
Contatti:
Giuseppe Mariano
Media Relations, Social Networking and Web Responsabile
Silvia Merlo – Silvia Onni
Ufficio stampa
ufficiostampa@a2a.eu
Tel. [+39] 02 7720.4583
A2A – Investor Relations
ir@a2a.eu
Tel. [+39] 02 7720.3974
Risorse utili
Servizi e impianti