Vai al contenutoVai al pié di paginaTorna in cima alla pagina

Biovitae street

Il progetto

Perché per noi di A2A l’inquinamento atmosferico è una priorità

Il 91% della popolazione mondiale vive in luoghi dove la qualità dell'aria non rispetta le linee guida stabilite dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Dal punto di vista economico, sanitario e sociale, gli impatti dell'inquinamento atmosferico sono considerevoli: il 2021 ha visto un aumento significativo delle emissioni di CO₂. Per questo, nel nostro Piano Industriale 2021-2030 abbiamo previsto azioni consistenti per rendere l’aria delle città in cui abitiamo più pulita.


Abbiamo così avviato una nuova sperimentazione: BIOVITAE® STREET™, il prodotto realizzato dalla startup Nextsense . Si tratta di un sistema per l'illuminazione outdoor in grado di combattere l'inquinamento atmosferico attraverso una reazione di fotocatalisi che sfrutta la combinazione di biossido di titanio di tipo rutilo (TiO₂ rutilo) con frequenze BIOVITAE, le uniche in grado di innescare la foto-attivazione del TiO₂ rutilo. Questa è una tecnologia che contribuisce al benessere dell’ambiente e del Pianeta: non emettendo raggi UV, infatti, non presenta alcun rischio per le persone.
 
Nel nostro progetto abbiamo installato 10 dispositivi BIOVITAE® STREET™ sui pali di illuminazione stradale posizionati nel viale del decumano all’interno del Milano Innovation District.
L'obiettivo della sperimentazione è valutare le prestazioni di abbattimento attraverso l’utilizzo di sensori di monitoraggio mobili che rileveranno la qualità dell’aria nell’area di funzionamento dei dispositivi. I dati raccolti verranno analizzati per migliorare la tecnologia e valutare eventuali ulteriori sviluppi nella sperimentazione.

News e progetti correlati

Torna in cima alla pagina