Vai al contenutoVai al pié di paginaTorna in cima alla pagina

SDG 13 – Lotta contro il cambiamento climatico

Adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze

Diverse sono state le azioni e i risultati raggiunti nell’ambito delle politiche di riduzione della produzione dei rifiuti e del responsible procurement.

Pagina SDG 13
Pagina SDG 13
  • Piano di sostenibilità
  • Performance 2023

Piano di sostenibilità

Emissioni

Sviluppare azioni mirate a ridurre l’impronta ambientale come le emissioni dirette e indirette di gas effetto serra

 

KPI 2023 2026 2030 2035
Fattore emissione Scope 1 + Scope 2 (gCO2eq/kWh)  310 250 226 150
Emissioni Scope 2 (ktCO2eq) - acquisto di energia 23.743 0 0 0
Emissioni totali evitate di metano da reti di distribuzione -
valori cumulati rispetto al 2015 (tCO2eq) - Perimetro Unareti
-101.728 -163.000 -303.000 -510.000

I dati 2023 costituiscono la baseline rispetto agli obiettivi presentati nell'ambito del Piano 24-35. A partire dal 2025, sarà evidenziato come l'andamento annuale sia allineato al raggiungimento dei target.

MbO e performance management

Introdurre obiettivi di sostenibilità nelle schede MbO (correlazione tra retribuzione del Management e KPI Sostenibilità)

 

KPI 2023 2026 2030 2035
Dipendenti coinvolti in un processo di Performance
Management che prevede l’assegnazione di obiettivi
50% 60% 100% 100%

I dati 2023 costituiscono la baseline rispetto agli obiettivi presentati nell'ambito del Piano 24-35. A partire dal 2025, sarà evidenziato come l'andamento annuale sia allineato al raggiungimento dei target.

Performance 2023

5.600.628 t CO2

Emissioni dirette di gas serra - Scope 1

22.730 t CO2 eq

Emissioni indirette di gas serra - Scope 2 

69.422 t CO2

Perdite di trasmissione e distribuzione 

9.350.588 t CO2 eq

Emissioni di gas serra - Scope 3

Azioni 2023

  • Conferma del rating A- in ambito CDP Water, grazie ai progetti per la riduzione delle perdite idriche e ottimizzazione della rete;
  • effettuate oltre 433mila ricariche nelle colonnine gestite, che corrispondono a circa 7,1 milioni di kWh di energia elettrica erogata;
  • Unareti ha confermato per il terzo anno consecutivo il riconoscimento “Gold Standard”: il riconoscimento premia, oltre a target ambiziosi di riduzione delle emissioni di metano (-40% entro il 2025 vs 2019), anche la solidità dei processi di reporting esistenti ed il piano per migliorarli ulteriormente entro il 2024;
  • Approvato nuovo Piano Strategico con investimenti da 4,6 miliardi di euro dedicati allo sviluppo di un portafoglio FER da 5,7 GW nel 2035, in crescita di 3,1 GW rispetto al 2023, grazie al quale il Gruppo produrrà oltre 10 TWh di energia verde al 2035.
     

Azioni in Arco Piano

  • Definizione di un Climate Transition Plan per ciascuna Business Unit del Gruppo.
  • Il Piano strategico prevede l’azzeramento delle emissioni scope 2 per l’acquisto di energia entro il 2026
Torna in cima alla pagina