Diverse sono state le azioni e i risultati raggiunti nell’ambito trasparenza e stakeholder engagement e per le politiche di riduzione della produzione di rifiuti.
Sviluppare la rendicontazione integrata e un adeguato sistema informativo per la programmazione e il controllo. Sviluppare attività di stakeholder engagement esterno, rafforzando il rapporto con il territorio
KPI | 2023 | 2026 | 2030 | 2035 |
---|---|---|---|---|
Territori coinvolti in iniziative di engagement multistakeholder/anno |
11 | 15 | 15 | 15 |
I dati 2023 costituiscono la baseline rispetto agli obiettivi presentati nell'ambito del Piano 24-35. A partire dal 2025, sarà evidenziato come l'andamento annuale sia allineato al raggiungimento dei target.
Individuazione di nuovi bisogni e sviluppo dei relativi interventi che permettano un accesso all’energia il più possibile inclusivo.
KPI | 2023 | 2026 | 2030 | 2035 |
---|---|---|---|---|
Numero di progetti attivati da Banco dell'Energia e i partner firmatari del Manifesto per contrastare la povertà energetica | 9 | - | - | - |
Fondi raccolti da Banco dell’energia per contrastare la povertà energetica (k€) |
650 | - | - | - |
I dati 2023 costituiscono la baseline rispetto agli obiettivi presentati nell'ambito del Piano 24-35. A partire dal 2025, sarà evidenziato come l'andamento annuale sia allineato al raggiungimento dei target.
Forum multistakeholder e 10 Bilanci Territoriali pubblicati
Stakeholder coinvolti in iniziative di educazione ambientale
Sponsorizzazioni con iniziative di sensibilizzazione alle tematiche SDGs
Experimentation projects and PoCs launched by the Group on energy transition and circular economy issues
Risorse utili
Servizi e impianti