SDG 4 - Istruzione di qualità

Diverse sono state le azioni e i risultati raggiunti nell’ambito della formazione interna ed educazione ambientale per gli stakeholder.
Implementare percorsi formativi volti alla valorizzazione e riqualificazione delle competenze e allo sviluppo professionale (anche su tematiche come sostenibilità, anticorruzione, Diritti Umani).
KPI | 2023 | 2026 | 2030 | 2035 |
---|---|---|---|---|
Reskilling e upskilling dei dipendenti in ambito digital | 34% | 39% | 51% | 66% |
I dati 2023 costituiscono la baseline rispetto agli obiettivi presentati nell'ambito del Piano 24-35. A partire dal 2025, sarà evidenziato come l'andamento annuale sia allineato al raggiungimento dei target.
Consolidare e, ove possibile, migliorare i piani di attività di educazione ambientale e promuovere la consapevolezza dei rischi associati al cambiamento climatico presso l’opinione pubblica.
KPI | 2023 | 2026 | 2030 | 2035 |
---|---|---|---|---|
Stakeholder coinvolti in iniziative di Educazione Ambientale | 78.000 | 62.000 | 70.000 | 80.000 |
I dati 2023 costituiscono la baseline rispetto agli obiettivi presentati nell'ambito del Piano 24-35. A partire dal 2025, sarà evidenziato come l'andamento annuale sia allineato al raggiungimento dei target.
Ore di formazione pro capite
Visite agli impianti
Ore di formazione erogate
Con la volontà di supportare la crescita professionale di tutti i dipendenti, è stato intrapreso un programma pluriennale strutturato di upskilling e reskilling delle competenze tecniche e digitali dei dipendenti.
Risorse utili
Servizi e impianti