Vai al contenutoVai al pié di paginaTorna in cima alla pagina

Il CSS di Cavaglià

Il CSS di Cavaglià

Il CSS di Cavaglià è parte di un centro integrato per la gestione dei rifiuti che comprende, oltre alla discarica, un bioreattore attivabile per la produzione di biogas e un impianto ITS®.

La discarica di Cavaglià, attiva dal 1998, si trova in località Cavaglià (BI). L’area servita è la provincia di Biella e il consorzio di Comuni CO.S.R.A.B.

  • Tecnologia
  • Documenti e link utili
  • Specifiche impianto
  • Dati sulle emissioni

Tecnologia

Il funzionamento dell’impianto

I rifiuti vengono raccolti in una vasca impermeabilizzata a più strati, per evitare qualsiasi contatto fra le acque meteoriche filtranti dai rifiuti e le acque di falda. Le acque meteoriche sono drenate da strati di ghiaia e condotte in serbatoi per essere inviate alla depurazione.

Nella discarica è presente anche un bioreattore attivabile per il recupero del biogas, che tratta il bioessiccato in uscita dall’impianto ITS®.
 

Documenti e link utili

Specifiche impianto

                                         Specifiche impianto 
Regione Piemonte
Ubicazione Biella
Tipologia Discarica Rifiuti Speciali non Pericolosi
con recupero biogas e
produzione energia elettrica
Tipologia rifiuti trattati Rifiuti Urbani e Speciali non Pericolosi
Capacità di trattamento

225.000 m3 discarica

550.000 m3 bioreattore

Potenza installata bioreattore 635 KWe
Anno entrata in esercizio 1998
Certificazioni

ISO 9001 (Qualità)

EMAS (Ambiente)

 

Torna in cima alla pagina