Vai al contenutoVai al pié di paginaTorna in cima alla pagina

Chi siamo

  • Life Company
  • Il nostro piano per il 2035
  • Da multi-utility a Life Company
  • Dati sintetici
  • Documenti

Siamo una Life Company

Ci occupiamo di energia, acqua e ambiente, con un uso circolare delle risorse

Noi di A2A siamo una Life Company perché mettiamo la vita al centro di tutto quello che facciamo.

Ci mettiamo a disposizione delle nostre comunità, delle istituzioni e dei nostri clienti in tutto il Paese, attraverso servizi che sono parte della vita quotidiana di tutti e che, grazie alle nostre tecnologie e infrastrutture, possono contribuire concretamente al futuro sostenibile delle nuove generazioni.

Per loro promuoviamo la visione di un mondo più pulito, rispettoso dell’ambiente, dei territori e delle persone. Un cambio di prospettiva per una vera cultura della sostenibilità in cui rigenerare il potenziale di ogni risorsa è possibile.

Così diamo il nostro contributo alla lotta al cambiamento climatico, all’inquinamento e allo spreco di risorse.

Energia

Investiamo nelle energie infinite generate dal sole, dall’acqua e dal vento per accelerare la decarbonizzazione e favorire l’elettrificazione dei consumi.

Ambiente

Proteggiamo l’ambiente trasformando i rifiuti e gli scarti in nuove risorse sotto forma di materia o energia, riducendo gli sprechi.

Smart infrastructure

Distribuiamo energia elettrica e gas, acqua potabile e calore da teleriscaldamento. Illuminiamo, connettiamo e progettiamo città e imprese secondo infrastrutture smart e digitali.

La sostenibilità è al centro del nostro agire: lavoriamo per la nostra transizione ecologica

Abbiamo scelto di porre obiettivi ESG (Environmental, Social, Governance) al centro delle nostre attività e investimenti per la realizzazione di infrastrutture volte a supportare persone e imprese nella transizione energetica e nell'applicazione di modelli virtuosi di economia circolare.

La nostra politica di sostenibilità è ispirata a 11 dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU ai quali contribuiamo concretamente: oltre il 70% dei progetti previsti entro il 2030 è già autorizzato o in fase di realizzazione. Nella nostra strategia il ~75% degli investimenti (medio nel periodo di Piano) risulta ammissibile al Regolamento UE sulla Tassonomia.

I pilastri della strategia
La nostra transizione ecologica competitiva
Economia circolare

Generiamo nuove risorse sotto forma di materia ed energia e riduciamo gli sprechi per preservare il pianeta e proteggere l'ambiente.

Transizione energetica

Sviluppiamo la produzione e promuoviamo l'utilizzo di energia pulita velocizzando la decarbonizzazione e favorendo l'elettrificazione dei consumi.

22 mld €

CAPEX 24-35

Vista di una nostra diga
Vista di una nostra diga
Renato Mazzoncini

Il nostro modello di business rappresenta il contributo concreto e misurabile a una visione del mondo condivisa, sostenibile e rispettosa del futuro.

Renato Mazzoncini - Amministratore Delegato e Direttore Generale

A2A da azienda multi-utility a Life Company

Favoriamo la transizione ecologica creando sinergia tra le filiere

Grazie a un modello di business che ci rende unici nel panorama delle utility italiane, creiamo sinergie industriali tra le filiere dell’energia, dei rifiuti e dell’acqua. Nella nostra visione, economia circolare e la transizione energetica si integrano sviluppando sinergie tra le Business Unit. Così realizziamo progetti concreti per la transizione ecologica. Questo per noi significa essere una Life Company.

Dati sintetici

Torna in cima alla pagina