Vai al contenutoVai al pié di paginaTorna in cima alla pagina

Il depuratore di Nuvolera

Il depuratore di Nuvolera per il trattamento delle acque

L’impianto di depurazione di Nuvolera è finalizzato a raccogliere e trattare le acque reflue di 5 comuni: Nuvolera, Nuvolento, Paitone, Prevalle e Serle. 

Tra il 1999 e il 2014 viene iniziato il collettamento delle acque reflue dei 5 comuni verso l’impianto e viene realizzato sul terreno dell’attuale depuratore un sistema di grigliatura, che consente di filtrare la componente solida.  

Nel 2019 il sistema di depurazione viene completato e ammodernato. 

Anteprima video attualmente non disponibile

Per poter visualizzare il contenuto è necessario aggiornare le preferenze cookie, prestando il consenso ai servizi di categoria "Miglioramento dell’esperienza".

  • Tecnologia
  • Specifiche impianto

Tecnologia

Il funzionamento dell’impianto

Nelle vasche di trattamento delle acque reflue, i batteri presenti trasformano le sostanze inquinanti biodegradabili in sostanze non inquinanti (sali minerali, anidride carbonica, acqua). Uno degli elementi di pregio del depuratore è un sistema di pretrattamenti che, anche in caso di pioggia, consente di filtrare meccanicamente tutta la portata in arrivo (fino a 3000 m³/h). 

L'ambiente

L'impianto è stato adeguato ai nuovi limiti di legge che impongono standard di qualità allo scarico sempre più restrittivi per tutelare l'ambiente in misura maggiore. 

Specifiche impianto

Dati principali
Regione                        Lombardia       
Ubicazione Nuvolera (BS)
Tipologia Depuratore
Capacità di trattamento 828 m³/ora 
Popolazione servita 26.500 abitanti 
Anno di inaugurazione 2019
Torna in cima alla pagina