Vai al contenutoVai al pié di paginaTorna in cima alla pagina

Silvia Muzi

Presidente

Informazioni generali

Nata a Roma, 18 luglio 1969

Titolo di studio

1993 Laurea in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” per la compilazione della Tesi sperimentale su “Finanziamenti europei all’innovazione tecnologica per le imprese” ha collaborato, per il periodo di otto mesi, con la Società SAGIT di Roma - Gruppo UNILEVER 

Albi professionali e associazioni

  • 1996 Abilitazione all’Esercizio della Professione di Dottore Commercialista; iscrizione all’Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Roma (n° AA-006161)
  • 1999 Iscrizione nel Registro dei Revisori Contabili (N. 106159), ora Registro dei Revisori Legali presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze (n° 106159).
  • Consulente di Assonime - Associazione fra le Società Italiane per Azioni.
  • ODCEC Roma - Membro della Commissione Revisione Legale.
  • Membro Ned Community – Associazione Italiana Amministratori non esecutivi e indipendenti 

Incarichi pubblici e privati attualmente ricoperti

  • A2A – Presidente del Collegio Sindacale.
  • Banca Aletti S.p.A., Gruppo BPM – Sindaco effettivo. 
  • BPM – Banco Popolare di Milano – Società quotata in Borsa Italiana, segmento MTA – Sindaco effettivo. 
  • Banco BPM Invest Società di Gestione del Risparmio S.p.A. – Sindaco effettivo
  • Esprinet S.p.A – Società quotata in Borsa Italiana, segmento STAR – Presidente del Collegio Sindacale.
  • RAI WAY S.p.A. Roma – società quotata in Borsa Italiana, segmento MTA - Presidente del Collegio Sindacale.
  • Fondazione Cinema per Roma – Sindaco Effettivo.
  • Fondazione Musica per Roma – membro OdV.
     

In passato ho ricoperto incarichi di Presidente e/o sindaco effettivo in Collegi sindacali per società quotate o società private e pubbliche. Tra le altre: Cementir Holding S.p.A,- quotata Borsa Italiana segmento STAR - (Presidente del Collegio Sindacale), IDS AIRNEV - Gruppo ENAV (Presidente del Collegio Sindacale), Istituto Finanziario Spa (Presidente del Collegio Sindacale), Ansaldo T&D Europe Spa (Presidente del Collegio Sindacale), Laziodisu (Sindaco effettivo), AAMPS Spa Livorno - (Sindaco effettivo), Energo Logistic Spa (Presidente del Collegio Sindacale), Azienda Sanitaria Locale Roma D (Sindaco Effettivo).
Come membro del collegio sindacale e come Amministratore indipendente partecipo a comitati endo-consiliari (Comitato Controllo e Rischi, Comitato Parti correlate e remunerazioni).
Ho ricoperto il ruolo di membro di advisory board di società finanziarie

Esperienze lavorative

  • Titolare “Studio Fiscale e Tributario Muzi”, con sede in Roma e Milano.
  • Attività di consulenza in ambito fiscale e societario, con particolare interesse per le operazioni societarie straordinarie. Pluriennale esperienza in qualità di dottore commercialista e componente di organi di controllo con focus in materia di corporate governance sia di società quotate che pubbliche.
  • Consulenza in materia aziendale, finanziaria e strategica per primari gruppi nazionali operanti nei settori infrastrutturali e logistici.
  • Analisi, valutazione e implementazione di sistemi di controllo interno  con particolare riferimento a società quotate in borsa.
  • Redazione di piani industriali e finanziari ed analisi di progetti di investimento.
  • Advisor in operazioni di finanza straordinaria, mergers&acquisitions.
  • Redazione del bilancio consolidato, bilancio annuale di esercizio con relative relazioni di gestione delle varie tipologie di società.

Master e aggiornamento professionale

Frequento regolarmente i corsi di aggiornamento professionale accreditati presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma e presso il Registro dei Revisori Legali, nonché specifici master di approfondimento in materia fiscale, tributaria e societaria.

Master

  • 2021 Master ABI per i componenti del Collegio sindacale di Banche. 
  • 2021 Master Luiss Business School e Assogestioni- “The Board Accademy”. 
  • 2020 Master “The Effective Board” (TEB) – organizzato da NedCommunity e Associazione Italiana Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili- Sezione di Milano.
  • 2017 Master specialistico “I principi contabili nazionali e internazionali” presso la Business School dell’Università LUISS- Roma.
  • 2017 Master di alta specializzazione “I profili fiscali degli IFRS”, organizzato da Assonime, Roma.
  • 2017 Master specialistico in “Fiscalità Internazionale”, organizzato da Eutekne SpA, Roma.
  • 2014 Corso di alta specializzazione in “Fiscalità Internazionale”, superando a pieni voti l’esame finale, presso la Scuola Nazionale dell’Amministrazione in collaborazione con la Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze in Roma, a cura del Prof. Avv. Maurizio Leo, Roma.
  • 1995 Master Ipsoa in fiscalità d’impresa- Roma.

Altri percorsi di formazione

  • 2022 Assogestioni: “Assetti di governo delle banche. Prassi e tendenze”.
  • 2022 Seminario CNEL - Risparmio, mercato dei capitali e governo dell’impresa: verso la sostenibilità tra regole e mercato.
  • 2022 Assogestioni: “Previdenza complementare e mercato dei capitali: un connubio necessario”.
  • 2021 Assogestioni: “Board Remuneration: Esiti del say on pay e nuove tendenze”.
  • 2021 Assogestioni “Assetti proprietari e organizzativi delle società quotate: rischi sostenibilità e governance”.
  • 2020 Assogestioni: “Politica di remunerazione e voto vincolante”.
  • 2019  Assogestioni “Pianificazione strategica e gestione di sistemi complessi: un’esperienza di gestione di una Crisi Cyber per i Board Members”.
  • 2019 Assonime-Assogestioni Induction Session Practice Training: Essere componenti di organi sociali”, Milano.
  • 2019 Assonime-Assogestioni Induction Session Follow Up: “L’impatto della market abuse regulation”. 
  • 2018 Assonime-Assogestioni Induction Session per Amministratori e Sindaci di società quotate” di alta formazione sui compiti e le responsabilità inerenti la carica di componente di organi di amministrazione e organi di controllo indipendenti di società quotate alla luce del Codice di autodisciplina per le Società Quotate, Roma e Milano.
  • 2018 Assonime-Assogestioni sulla sostenibilità e governance dell’impresa, Roma e Milano.
  • 2017 Assonime-Assogestioni “Le responsabilità dei componenti degli organi sociali”.
  • 2015/16 Londra, Corsi intensivi (moduli I e II), in lingua inglese, “Company Law” organizzato da SLIG LAW LLP presso la “Law Society of England and Wales”.
  • 2015 Londra, Corso intensivo, in lingua inglese, “Contract Law and International Trade” organizzato da SLIG LAW LLP presso la “Law Society of England and Wales”. 
  • 2014  Assonime-Assogestioni, “Induction session le responsabilità degli amministratori di società quotate” alta formazione sui compiti e le responsabilità inerenti la carica di componente di organi di amministrazione e organi di controllo indipendenti di società quotate alla luce del Codice di Autodisciplina, Roma e Milano.
  • 2014 Londra, Corso su “TRUST”, in lingua inglese, organizzato da SLIG LAW LLP presso la “Law Society of England and Wales”, tenuto dal Professor Paul Matthews.
  • 2013 Londra, “Corso Intensivo di Inglese Legale e di Legal Practice” presso la “Law Society of England and Wales”.
     

Attività di docenza

Luiss School of Law (Roma)“I rischi legati ai fattori ESG: la loro individuazione e gestione, anche ai fini della valutazione del rischio di transizione nei portafogli di crediti “- Lezioni presso il Master di II livello.

Docente presso il Corso Superiore di Polizia Economico-Finanziaria- Comando Generale della Guardia di Finanza.

Internal dealing

Nessuna comunicazione internal dealing
Torna in cima alla pagina