Vai al contenutoVai al pié di paginaTorna in cima alla pagina

Susanna Dorigoni

Consigliere

Informazioni generali

Nata a Merano il 27 Novembre 1968.

Esperienze lavorative: incarichi ricoperti

  • Direttore di ricerca presso il GREEN, Centro di Ricerca sulla Geografia, le Risorse naturale, l’Energia, l’Ambiente e le Reti, Università Commerciale Luigi Bocconi.
  • Docente di Economia dell’Energia ed Economia dell’Ambiente presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi, l’Università Bicocca di Milano, l’Università degli Studi di Milano e la Libera Università di Bolzano (LUB).
  • Consigliere indipendente di A2A S.p.A., società multiservizi italiana, quotata alla Borsa di Milano, che opera nei settori ambiente, energia, calore, reti e tecnologie per le città intelligenti
  • Membro della Faculty del progetto Bbetween Sustainability dell’Università degli Studi Milano Bicocca.
  • Coordinatore dell’Osservatorio Gas Rinnovabili (OGR) dell’Università Commerciale Luigi Bocconi.
  • Membro del Comitato Scientifico dell’Osservatorio sulla Finanza di Impatto e sue Ricadute Economiche (OFIRE) dell’Università degli Studi Milano Bicocca.
  • Membro del Comitato Scientifico e Coordinatore dell’Osservatorio sulla Qualità dell’Aria Indoor (OQAI) delle Università Commerciale Luigi Bocconi e Università degli Studi Milano Bicocca.
  • Membro della Faculty di ANTICARB (Quarry waste ANTIgorite CARBonation) dell’Università degli Studi Milano Bicocca.
  • Membro del Comitato Scientifico della Rivista Economics and Policy of Energy and the Environment (Franco Angeli Editore).
  • Consulente Senior per i temi legati alle infrastrutture di trasporto e distribuzione di energia (predisposizione piani industriali di estensione, valutazione della loro fattibilità economico-finanziaria, valutazione della conformità ai principi di sostenibilità, etc.) presso la società Esina GmbH di Killwangen e in Svizzera.
  • Dal 2020 Ricercatore Senior presso l’Università degli Studi Milano Bicocca.
  • Dal 2013 al 2022 - Consigliere Indipendente di SOL SpA.
  • Dal 2012 al 2020 Collaboratrice (Responsabile Coordinamento Attività Trentino Alto Adige) del Consorzio Concessioni Reti Gas (CRG).
  • Dal 2011 al 2018 - Direttore di Ricerca presso il CERTeT, Centro di Economia Regionale, dei Trasporti e del Turismo, Università Commerciale Luigi Bocconi.
  • Dal 2010 al 2013 - Ricercatrice per la Fondazione Alma Mater dell’Università degli Studi di Bologna su progetti finanziati dalla Commissione Europea e coordinati da Nomisma Energia Srl.
  • Dal 2008 al 2013 - Consulente Senior presso Nomisma Energia Srl.
  • Dal 2000 al 2010 - Direttore di Ricerca presso l’Istituto di Economia delle Fonti di Energia e dell’Ambiente (IEFE), Università Commerciale Luigi Bocconi.
  • Dal 1996 al 1999 - Ricercatore presso l’Istituto di Economia delle Fonti di Energia e dell’Ambiente (IEFE), Università Bocconi.

Incarichi accademici

  • Dal 2022 - Docente nel corso I rifiuti inorganici come risorsa, Progetto Bbetween Sustainability, presso l’Università degli Studi Milano Bicocca.
  • Dal 2021 - Docente di Economics of Renewables and Energy Efficiency technologies (Master in Sustainability and Energy Management - MASEM) e di Energy and Transport (Master in Economia e Management dei Trasporti) presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi.
  • Dal 2021 - Docente di Environmental Economics and Policy (Laurea Magistrale in Environmental Change and Global Sustainability) e di Energy Economics (Laurea Magistrale in Environmental and Food Economics) presso l’Università degli Studi di Milano.
  • A.A. 2015 e 2020 - Docente al Master Universitario di II livello CasaClima, “La prestazione energetica degli edifici – Prestazione, Ottimizzazione e Utilizzo”, insegnamento: Elementi di Economia dell’Energia e Analisi Finanziaria) presso la Libera Università di Bolzano.
  • Dal 2016 - Docente per il corso di Economia dell’Ambiente e dell’Energia, Corso di Laurea Magistrale in Sicenze e Tecnologie per l’Ambiente e il Territorio, presso l’Università Bicocca di Milano.
  • Dal 2008 al 2012 - Docente al Master Universitario di II livello MEMAE, “Master in Economia e Management dell’Energia e dell’Ambiente, (insegnamento: Mercati dell’Energia), Università Bocconi.
  • Dal 2008 al 2010 - Docente al Master NEFEA, “Corso di Alta Formazione in Mercati delle Fonti di Energia e dell’Ambiente” di Nomisma Energia (NE) in collaborazione con la Fondazione Alma Mater dell’Università degli Studi di Bologna (FAM), (insegnamenti Regolazione dei Mercati delle Fonti Rinnovabili; Mercati per l’efficienza energetica).
  • Dal 2007 al 2014 - Docente al Master MEDEA, “Master in Management ed Economia dell’Energia e dell’Ambiente” insegnamento (in lingua inglese) Energy Economics and Policy, presso l’Eni Corporate University.
  • Dal 2007 al 2010 - Docente al Master Universitario di II livello, “Planning and Management of Transportation and Logistic Systems”, (insegnamento Logistics, energy networks and systems), Università Degli Studi di Genova, CIELI.
  • Dal 2006 al 2010 - Docente al Master in Porti, Trasporti e Territorio (insegnamento: Energia e Trasporti), Università degli Studi di Genova.
  • Dal 2003 al 2010 - Docente per il corso di Economia Ambientale all’Università Bocconi.
  • Dal 2001 al 2006 - Docente al Master universitario di I livello “MEMA, Master in Economia e Management dell’Ambiente” (Insegnamento: Economia Ambientale), Università Bocconi.
  • Dal 2001 al 2004 - Docente al Master universitario di I livello “MEGES, Master in Economia e Gestione dei Servizi di Pubblica Utilità” (Insegnamento: Profili Tecnologici e di Mercato dei Servizi di Pubblica Utilità), Università Bocconi.
  • Dal 2000 al 2013 - Docente al Master Universitario di II livello “Oil&Gas Law and Economics”, (corso Dinamiche Internazionali del Mercato Oil&Gas), Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
  • Dal 2000 al 2004 - Docente per i corsi di Economia Regionale ed Economia dei Trasporti presso l’Università degli Studi di Genova.
  • Dal 1998 - Docente di Economia dell’Energia all’Università Bocconi.
     

Formazione

Laurea in Economia Politica conseguita presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano nell’aprile 1996 con la votazione di 110/110 cum laude.

Esame di Stato per l’abilitazione professionale (Commercialista) superato nell’autunno 1996.

Dottorato di Ricerca in Economia dei Trasporti conseguito presso il Dipartimento di Economia e Metodi Quantitativi (DIEM) dell’Università di Genova, Facoltà di Economia, nel maggio 2004.

Assegno di Ricerca in Economia Applicata, “La liberalizzazione dei mercati del gas e dell’energia elettrica”, da settembre 2004 (durata 3+1 anni).

Internal dealing

Nessuna comunicazione internal dealing
Torna in cima alla pagina