Vai al contenutoVai al pié di paginaTorna in cima alla pagina

Elisabetta Pistis

Consigliere

Informazioni generali

Elisabetta Pistis è nata il 10 novembre 1978. Dopo la laurea in Giurisprudenza, ha conseguito un master in organizzazione e funzionamento della pubblica amministrazione presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Dal 2004 è iscritta all’albo degli avvocati e dal 2016 è avvocato cassazionista. Ha scritto diversi articoli presso riviste specializzate in materia di diritto amministrativo, appalti, regolamentare.

Esperienze lavorative

Svolge la professione di avvocato nel settore del diritto amministrativo e regolamentare dal 2004.
È stata partener dello Studio Legale Guarino, fondato dal prof. Giuseppe Guarino, dal 2010 sino al 2019.
Dal 2019 è partner dello Studio Orsingher Ortu- Avvocati Associati, con sede a Milano e Roma, dove è responsabile del dipartimento di diritto amministrativo e regolamentare.

Incarichi ricoperti

  • 2017-2022 - Consigliera di Amministrazione di ATM S.p.A., con sede a Milano; presidente del Comitato di Sostegno economico-finanziario ai dipendenti.
  • 2020-2022 - Sindaca effettiva, con funzioni di presidente, in Acea Molise, società del gruppo Acea.
  • 2019-2022 - Sindaca effettiva in Berg S.p.A., società del gruppo Acea.
  • 2019-2022 – Sindaca effettiva in Ombrone S.p.A., società del gruppo Acea.
  • 2020 (in corso) – Sindaca effettiva in IMCD Italia S.p.A. (società del gruppo multinazionale IMCD con sede in Olanda) attiva nel settore della distribuzione economica.
  • 2020-2021 – Sindaca effettiva in Neuvendis S.p.A.
  • 2020-2022 – Sindaca supplente in Techonologies for water services S.p.A., società del gruppo Acea;
  • 2010-2022 – Sindaca supplente in Acea Innovation S.r.l.
  • 2019-2022 – Sindaca supplente Umbria Energy S.p.A.
  • 2020-2021 – Sindaca supplente Ingegnerie Toscane S.r.l.

Altre informazioni

  • È componente del Comitato scientifico della Fondazione Utilitatis, centro di ricerca, assistenza e innovazione costituito da Utilitalia, Federazione utilities acqua, ambiente ed energia.
  • Ha collaborato nel corso degli anni con le cattedre del Prof. Beniamino Caravita di Toritto, del Prof. Sabino Cassese, dei Professori Pietro Ciarlo e Gianmario Demuro, del Prof. Francesco Pigliaru.
  • È membro della comunità di pratica Board Ahead per la buona corporate governance.
  • È socia di SOLOM - Società Lombarda Avvocati Amministrativisti - e della Camera Amministrativa Romana.
  • È socia di NEDcommunity (Associazione italiana degli amministratori non esecutivi ed indipendenti)

Formazione

Ha conseguito nel 2001 la laurea con 110 e lode, discutendo una tesi sul rapporto tra gli atti amministrativi e l'ordinamento comunitario. 
Nel 2002 ha frequentato la Scuola di specializzazione per le professioni legali dell'Università degli Studi di Cagliari, conseguendo il relativo diploma, e nel 2003 ha ottenuto un Master in Organizzazione e funzionamento della Pubblica Amministrazione, presso l’Università degli Studi di Roma, La Sapienza. Nel 2003 ha vinto una borsa di studio con la Cattedra di Diritto Amministrativo del Prof. Sabino Cassese, presso l’Università di Roma “La Sapienza”, per approfondire il rapporto tra gli atti amministrativi e il diritto amministrativo globale. Nel 2018 ha partecipato al Corso di formazione “governance aziendale e verbalizzazione delle sedute degli organi societari”, tenutosi presso la Borsa italiana il 18 gennaio 2018, London Stock Exchange Group. Nel 2022 ha seguito un Corso di perfezionamento universitario presso la Luiss Business School, in collaborazione con Assogestioni, “Board Academy” per la specializzazione dei componenti dei Consigli di amministrazione, con particolare riferimento alle società quotate.

Internal dealing

Nessuna comunicazione internal dealing
Torna in cima alla pagina