Vai al contenutoVai al pié di paginaTorna in cima alla pagina

Maria Grazia Speranza

Consigliere

Informazioni generali

Nata a Gazzaniga (BG), 30 marzo 1957.
Laurea in Matematica, indirizzo applicativo, Università degli Studi di Milano, 1980.
Scuola di perfezionamento in Matematica applicata, Università degli Studi di Milano, 1983.

Pubblicazioni

Ha pubblicato su riviste scientifiche internazionali oltre 200 articoli su modelli e algoritmi di ottimizzazione applicati a problemi di trasporto, logistica, produzione, supply chain management, selezione di portafoglio.  

Ruoli e posizioni professionali

  • Da maggio 2020: Membro del Consiglio di Amministrazione di A2A. 
  • 2020-2023: Membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Nocivelli.
  • 2019-2023: Membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Comunità Bresciana.
  • 2009-2010: Visiting Professor presso la London School of Economics (Londra).
  • Dal 1994: Professoressa Ordinaria presso la Facoltà di Economia e Commercio dell'Università degli Studi di Brescia.
  • 1990-1994: Professoressa Associata presso la Facoltà di Economia e Commercio dell'Università degli Studi di Brescia.
  • 1987-1990: Professoressa Associata presso la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell'Università degli Studi di Udine.
  • 1983-1987: Ricercatrice Universitaria presso la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell'Università degli Studi di Milano.

Responsabilità presso l'Università degli Studi di Brescia

  • 2016-2020: Prorettrice vicaria.
  • 2002-2008: Preside della Facoltà di Economia e Commercio (dal 2005 membro della Giunta della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Economia).
  • 2001-2002: Presidente del Consiglio del Corso di laurea in Economia e gestione dell'informazione e della comunicazione.
  • 1998-2000: Presidente del Consiglio della Ricerca.

Responsabilità presso associazioni scientifiche internazionali

  • Presidente di IFORS (International Federation of Operations Research Societies), federazione mondiale delle società di Ricerca operativa, 2019-2021.
  • Presidente della TSL (Transportation Science and Logistics) society, società scientifica americana, nel 2014.
  • Presidente di EURO (association of European Operational Research Societies), 2011-2012.

Incarichi scientifici internazionali

  • Editor di numerose riviste internazionali e di serie internazionali di volumi.
  • Invited plenary speaker a numerosi convegni internazionali.
  • Membro di numerose giurie internazionali per PhD, progetti, premi, carriere.
  • Membro del Panel ‘Mathematics’ per gli ERC Consolidation Grant per la European Commission nel 2020 e 2022.
  • Membro di numerosi Panel per la valutazione di istituti, dipartimenti scientifici e programmi internazionali di Dottorato.

Premi e riconoscimenti

  • INFORMS (associazione americana di Ricerca operativa) Fellow dal 2024.
  • EURO Gold Medal, 2024.
  • Italian Knowledge Leader, premio del Convention Bureau Italia, 2023.
  • Paul Harris Fellow della Rotary Foundation del Rotary International, 2023.
  • IFORS Fellow dal 2022.
  • Industrial Engineering and Operations Management (IEOM) Woman in Industry and Academia, 2021.
  • Membro dell’Accademia delle Scienze di Bologna dal 2021.
  • Laurea honoris causa presso l’università di Friburgo (Svizzera), 2019.
  • Una delle 100 migliori ricercatrici dell’area STEM (https://100esperte.it/ e '100 donne contro gli stereotipi per la scienza', Egea, 2017).
  • Honorary fellow della Athens University of Economics and Business, 2010.

Internal dealing

Nessuna comunicazione internal dealing
Torna in cima alla pagina