Vai al contenutoVai al pié di paginaTorna in cima alla pagina

La nostra Strategia

Lavoriamo per una transizione ecologica competitiva
  • Il piano
  • Transizione competitiva
  • I pilastri
  • Aree di investimento
  • Obiettivi
  • Documenti

L'aggiornamento del Piano strategico 2024-2035

Come Life Company proseguiamo il nostro impegno per la transizione ecologica

La transizione ecologica è alla base della nostra strategia di crescita, non solo come scelta di responsabilità ambientale e sociale perché finalizzata alla decarbonizzazione delle attività, ma anche come scelta competitiva sia a livello industriale per il Gruppo, che per il sistema Paese:

  • Investendo nelle rinnovabili dai costi di produzione competitivi, favoriamo lo sviluppo di energia pulita per famiglie ed imprese a prezzi più accessibili e stabili nel tempo
  • Lo spostamento dei consumi verso alternative decarbonizzate ed elettrificate consente anche un abbattimento dei costi sostenuti dagli utilizzatori sul lungo periodo, ad esempio nella mobilità elettrica
  • Il nostro modello di gestione dei rifiuti, ispirato ai principi dell’Economia Circolare e con una raccolta differenziata spinta, riduce i costi pagati dai cittadini

Il piano di investimenti da 22 miliardi di euro prosegue la crescita industriale future-fit avviata a marzo 2024, grazie a un modello multi-business integrato e diversificato che garantisce flessibilità strategica e copertura dai rischi industriali e di mercato.

Oltre il 70% degli investimenti previsti entro il 2030 è autorizzato o già in corso di realizzazione.

I pilastri della strategia
La nostra transizione ecologica competitiva
Economia circolare

Generiamo nuove risorse sotto forma di materia ed energia e riduciamo gli sprechi per preservare il pianeta e proteggere l'ambiente.

Transizione energetica

Sviluppiamo la produzione e promuoviamo l'utilizzo di energia pulita velocizzando la decarbonizzazione e favorendo l'elettrificazione dei consumi.

22 B€

CAPEX 24-35

Aree di investimento

Investiamo per una crescita industriale future-fit

In un contesto ancora incerto, in cui la velocità della transizione ecologica può cambiare per spinte esogene favorevoli o contrarie, manteniamo saldo il nostro impegno.

Confermiamo la nostra strategia ​di crescita basata su una transizione ecologica competitiva, che coniughi decarbonizzazione delle attività e competitività del Gruppo e del sistema Paese​.

“Guardiamo al 2035 con un Piano che coniuga generazione di valore sostenibile, decarbonizzazione, innovazione e contributo all’autonomia energetica del Paese. Sono scelte strategiche che indirizzano i nostri business e trovano conferma nel Rapporto Draghi per il rilancio della competitività europea.”

Renato Mazzoncini - Amministratore Delegato e Direttore Generale

Obiettivi economici e finanziari

L’aggiornamento del Piano 2024-35 conferma le ambizioni del Gruppo
Torna in cima alla pagina