Milano, Pieve di Soligo 19 dicembre 2024 - A2A e Ascopiave comunicano che in data odierna è stato sottoscritto un contratto preliminare di acquisto (signing) avente ad oggetto l’acquisizione da parte di Ascopiave del 100% delle quote di un veicolo societario che sarà titolare al closing di un ramo di azienda comprendente per intero un compendio di assets composto da circa 490 mila pdr di distribuzione gas relativi agli ATEM nelle Province di Brescia, Cremona, Bergamo, Pavia e Lodi, con una RAB 2023 di 397 milioni di euro e un EBITDA 2023 pari a 44 milioni di euro.
Gli asset ricompresi nel ramo di azienda oggetto dell’operazione sono attualmente detenuti da Unareti e da LD Reti (società interamente controllate da A2A) e saranno oggetto di conferimento nel suddetto veicolo nel periodo intercorrente fra il signing e il closing.
Il prezzo base convenuto per l’operazione è di 430 milioni di euro, che esprime la valutazione del ramo d’azienda al 31 dicembre 2023, soggetto ad aggiustamento a valle del closing, come da prassi.
Il deal è subordinato al verificarsi di condizioni sospensive abitualmente previste per questo genere di operazioni, tra cui l’esperimento della procedura c.d. Golden Power. Il perfezionamento del closing è previsto entro il luglio 2025.
Ascopiave finanzierà l’acquisizione in misura prevalente attraverso le risorse derivanti dall’esercizio della opzione di vendita sulla propria partecipazione di minoranza in EstEnergy e, per la parte rimanente, attraverso l’assunzione di nuovo debito finanziario.
A2A
Giuseppe Mariano
Responsabile Media Relations, Social Networking and Web
Silvia Merlo
Ufficio Stampa
ufficiostampa@a2a.it
Tel. [+39] 02 77204535
Marco Porro
Responsabile Investor Relations
ir@a2a.it Tel. [+39] 02 7720.3974
Ascopiave
Tel. +39 0438 980098
Investor Relations
Giacomo Bignucolo
Cell. 335 1311193
Media Relations
Roberto Zava
Cell. 335 / 1852403
Community Group
Giuliano Pasini
Gianandrea Gamba
Tel. +39 0422 / 416111
Cell. 335 / 6085019
A2A
Quotata in borsa, con oltre 13.000 dipendenti, A2A è il primo player in Italia nell’ambito dell’economia circolare per il trattamento dei rifiuti, il recupero di energia da rifiuti urbani e per il teleriscaldamento e il secondo operatore energetico nazionale per capacità installata ed energia elettrica distribuita. Il Gruppo gestisce la generazione, vendita e distribuzione di energia, la vendita e distribuzione di gas, il teleriscaldamento, il ciclo dei rifiuti, la mobilità elettrica e i servizi intelligenti per le città, l'illuminazione pubblica e il servizio idrico integrato. La strategia di A2A è basata sui due pilastri dell’economia circolare e della transizione energetica ai quali è destinato un piano di investimenti da 22 miliardi di euro al 2035 che coniuga generazione di valore sostenibile, decarbonizzazione, innovazione e contributo all’autonomia energetica del Paese.
Ascopiave
Il Gruppo Ascopiave è uno dei principali operatori nazionali nel settore della distribuzione del gas naturale, gestendo il servizio in 301 comuni del Nord Italia, attraverso una rete di oltre 14.700 km con circa 870.000 utenti. Il Gruppo è inoltre attivo nel settore delle energie rinnovabili e del servizio idrico integrato e detiene delle partecipazioni di minoranza in società operanti nella commercializzazione dell’energia e dei servizi pubblici. Nel settore delle energie rinnovabili, Ascopiave gestisce 29 impianti idroelettrici ed eolici con una potenza nominale di 84,1 MW. Il Gruppo detiene delle partecipazioni di minoranza in società attive nella commercializzazione dell’energia (EstEnergy S.p.A. ed Hera Comm S.p.A.), nel settore utilities (Acinque S.p.A.) e nell’information and communication technology (Acantho S.p.A.). Ascopiave dal 12 dicembre 2006 è quotata sul segmento Euronext Star Milan di Borsa Italiana.
Risorse utili
Servizi e impianti