Milano, 14 ottobre 2022 - A2A e Margherita, società dedicata alla realizzazione e gestione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, hanno sottoscritto in data odierna un accordo per la complessiva riorganizzazione del gruppo facente capo a Daunia Wind, società partecipata paritariamente da entrambe e che gestisce un portafoglio di parchi eolici in Italia con una potenza complessiva di 312 MW.
Con questa operazione, A2A verrà a detenere la proprietà e il controllo esclusivi delle società Daunia Calvello e Daunia Serracapriola (e dei relativi impianti eolici, aventi una potenza complessiva di 83 MW), mentre Margherita verrà a detenere la proprietà e il controllo esclusivi di Daunia Wind e delle altre società dalla stessa controllate diverse da Daunia Calvello e Daunia Serracapriola.
Tale operazione di riorganizzazione di Daunia Wind fa seguito all’acquisizione da parte di A2A, in data 7 giugno 2022, di portafogli eolici e fotovoltaici di Ardian. In particolare, nell’ambito di una più ampia operazione con fondi Ardian, per una capacità totale di 492 MW, A2A aveva acquistato, tra l’altro, a fronte di un Equity Value di Euro 265 milioni, anche il 50% del capitale di Daunia Wind, il 100% della società Mimiani Wind, nonché due partecipazioni di minoranza nelle società Daunia Calvello e Daunia Serracapriola.
La riorganizzazione sarà realizzata sulla base di valori in linea con quelli dell’operazione con Ardian e comporterà la scissione a favore di A2A delle partecipazioni detenute da Daunia Wind in Daunia Calvello e Daunia Serracapriola e di disponibilità liquide di Daunia Wind per un importo di Euro 50 milioni. La partecipazione in Daunia Wind che rimarrà in capo ad A2A ad esito della scissione sarà ceduta a Margherita per un corrispettivo di Euro 61,22 milioni.
A seguito di questa riorganizzazione A2A consolida la propria posizione tra i principali operatori nella generazione di energia elettrica da fonte rinnovabile in Italia gestendo in via esclusiva 550 MW di impianti in esercizio, di cui 305 MW di fotovoltaico e 245 MW di eolico, oltre alla produzione degli impianti idroelettrici del Gruppo.
Il perfezionamento dell’operazione è condizionato all’avveramento di usuali condizioni sospensive ed è previsto indicativamente entro fine anno.
Contatti:
Giuseppe Mariano
Media Relations, Social Networking and Web Responsabile
Silvia Merlo – Silvia Onni
Ufficio stampa
ufficiostampa@a2a.eu
Tel. [+39] 02 7720.4583
A2A – Investor Relations
ir@a2a.eu
Tel. [+39] 02 7720.3974
Risorse utili
Servizi e impianti