Ottime performance economico – finanziarie
Continua la crescita degli investimenti per la transizione ecologica
Proposto un dividendo complessivo pari 0,0958 euro per azione in crescita del 6%
Prosegue l’impegno per la finanza sostenibile
Transizione energetica
Sostenibilità
Prosegue l’impegno del Gruppo nella finanza sostenibile: nel 2023 A2A ha collocato con successo un prestito obbligazionario in formato ESG (Green Bond) per un totale di 500 milioni di euro. A seguito di tale operazione, la quota di debito sostenibile sul totale del debito lordo di Gruppo al 31 dicembre 2023 ha raggiunto il 70% (58% al 31 dicembre 2022). A2A ha inoltre sottoscritto un nuovo finanziamento da 200 milioni di euro, al 31 dicembre 2023 non ancora erogato, in linea con il REPowerEU, a supporto dell’elettrificazione dei consumi e dell’utilizzo di energia da fonti rinnovabili, per favorire la decarbonizzazione del Paese. Nel corso dell’anno il Gruppo ha sottoscritto una linea di credito per garanzie Green allineata al Sustainable Finance Framework di A2A e alla Tassonomia UE.
***
Milano, 12 marzo 2024 - Il Consiglio di Amministrazione di A2A S.p.A. , sotto la Presidenza di Roberto Tasca, ha esaminato e approvato i progetti del Bilancio separato e della Relazione finanziaria annuale consolidata al 31 dicembre 2023.
“Grazie al contributo di tutte le Business Unit e Aziende del Gruppo, abbiamo concluso il 2023 con i risultati migliori di sempre e un utile netto in aumento del 64% rispetto al 2022” - commenta Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato di A2A – “Nel corso dell’anno abbiamo accelerato sugli investimenti per il miglioramento e il potenziamento delle reti elettriche di distribuzione, la crescita della produzione rinnovabile -in particolare da eolico e fotovoltaico-, la flessibilità degli impianti di generazione e il recupero di materia ed energia. Abbiamo proposto un dividendo di 0,0958 euro per azione, pari a 300 milioni di euro, con una crescita del 6%. Sono traguardi importanti che è stato possibile raggiungere grazie al lavoro e alla dedizione di tutte le nostre persone. Siamo pronti a proseguire con lo stesso impegno per contribuire a dotare il Paese di infrastrutture strategiche per la transizione ecologica”.
Nel 2023 A2A ha conseguito eccellenti risultati economico-finanziari grazie alle ottime performance delle Business Units Generazione & Trading e Mercato e al contributo positivo delle altre Business Unit.
Nel corso dell’anno il Gruppo ha potuto beneficiare di una progressiva stabilizzazione del contesto energetico in cui opera: il 2023, infatti, ha visto un allentamento delle forti tensioni sui mercati energetici che avevano caratterizzato il 2022, con le quotazioni dell’energia elettrica e del gas all’ingrosso in significativo calo. Il PUN (Prezzo Unico Nazionale) Base load è diminuito del 58% (da 303,1 €/MWh del 2022 a 127,4 €/MWh del 2023 allineandosi ai livelli del 2021) e il costo medio del gas al PSV del 65,3% (da 121,9 €/MWh a 42,3 €/MWh). In tale contesto, il Gruppo A2A ha adottato efficaci strategie di copertura, ha ottimizzato il portafoglio integrato di produzione elettrica e ha attivato proficue azioni commerciali consolidando e ampliando la base clienti.
Contatti
Giuseppe Mariano
Media Relations, Social Networking and Web Responsabile
Silvia Merlo - Silvia Onni
Ufficio stampa
ufficiostampa@a2a.it
Tel. [+39] 02 7720.4583
Marco Porro
Responsabile Investor Relations
ir@a2a.it Tel. [+39] 02 7720.3974
Scarica il testo integrale del comunicato stampa con dati e tabelle.
Risorse utili
Servizi e impianti