Crescita sostenuta di investimenti e marginalità
Continuità nel perseguimento del successo sostenibile
Significativo incremento dell’energia prodotta da fotovoltaico ed eolico
Conferma dell’impegno per la realizzazione di infrastrutture strategiche per il paese
Prosegue l’impegno del Gruppo nella finanza sostenibile: nel corso del trimestre A2A ha collocato con successo un nuovo Green Bond da 500 milioni di euro con durata 11 anni ricevendo ordini per circa 2,2 miliardi di euro (oltre quattro volte l’ammontare offerto) a rafforzamento della posizione della liquidità del Gruppo e a sostegno del proprio piano investimenti.
A seguito di queste operazioni la quota di debito sostenibile sul totale del debito lordo di Gruppo al 31 marzo 2023 ha raggiunto il 64% (49% al 31 marzo 2022).
Milano, 11 maggio 2023 - Si è riunito oggi il Consiglio di Amministrazione di A2A S.p.A. che, sotto la Presidenza di Marco Patuano, ha esaminato e approvato l’Informativa trimestrale al 31 marzo 2023.
“I risultati dei primi 3 mesi del 2023 consolidano la crescita del Gruppo confermandone la validità delle scelte strategiche” – commenta Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato di A2A – “Essere riusciti a incrementare del 18% gli investimenti, rispetto ai livelli record dello stesso periodo dello scorso anno, è per noi motivo di grande soddisfazione perché dimostra la capacità di A2A nella realizzazione di infrastrutture indispensabili per lo sviluppo del Paese. Siamo cresciuti sia nel numero di clienti che nello sviluppo dei progetti di nuovi impianti, rafforzando così il nostro ruolo di player nazionale. Abbiamo ideato un’offerta innovativa che permette di stabilizzare il prezzo dell’energia elettrica per dieci anni ai clienti retail utilizzando le nostre fonti green, per essere meno soggetti alle oscillazioni del mercato. Continueremo a lavorare per realizzare gli obiettivi fissati nel nostro Piano Industriale, per creare valore condiviso a beneficio delle persone, dei territori e delle imprese, consapevoli di essere sulla giusta strada”.
Nel corso del primo trimestre, il Gruppo A2A ha conseguito risultati economico-finanziari in crescita rispetto al periodo precedente, nonostante il perdurare della siccità, grazie alla diversificazione delle fonti di produzione, alle strategie di copertura e ad una solida base clienti.
Il Gruppo ha operato in un contesto avviato verso un progressivo ritorno alla normalizzazione ed il superamento delle forti turbolenze che avevano caratterizzato il 2022: il PUN (Prezzo Unico Nazionale) è diminuito del 37% (da 248€/MWh del primo trimestre 2022 a 157€/MWh del corrispondente del 2023) e il costo medio del gas al PSV del 42% (da 98€/MWh a 57,3€/MWh).
Risorse utili
Servizi e impianti