Vai al contenutoVai al pié di paginaTorna in cima alla pagina

I comuni di Como, Monza, Sondrio e Varese aderiscono al progetto di partnership industriale e societaria tra multiutilities avviato da Acsm-Agam, Aspem, Aevv, Lario Reti Holding e A2A

Milano, 15 marzo 2018

Con riferimento al percorso di partnership industriale e societaria (il “Progetto di Aggregazione”) avviato da ACSM-AGAM S.p.A. (“ACSM-AGAM”), ASPEM S.p.A. (“ASPEM”), AEVV S.p.A. (“AEVV”), AEVV Energie S.r.l. (“AEVV Energie”), LARIO RETI HOLDING S.p.A. (“LRH”), Acel Service S.r.l. (“Acel Service”), Lario Reti Gas S.r.l. (“LRG”) e A2A S.p.A. (“A2A”) e facendo seguito al comunicato stampa diffuso in data 23 gennaio 2018, si rende noto che in data 12 marzo 2018 i Comuni di Como, Monza, Sondrio e Varese, azionisti delle realtà coinvolte nel Progetto di Aggregazione, hanno aderito – successivamente all’approvazione definitiva da parte dei rispettivi organi competenti – al Progetto di Aggregazione sottoscrivendo i relativi documenti contrattuali.

Si ricorda che il Progetto di Aggregazione verrà realizzato, subordinatamente all’avveramento di alcune condizioni sospensive meglio descritte di seguito, attraverso una serie di operazioni societarie, unitariamente considerate, tra cui le fusioni per incorporazione in ACSM-AGAM di A2A Idro4 S.r.l., ASPEM, AEVV Energie, ACEL Service, AEVV e LRG (collettivamente, la “Fusione”) e la scissione parziale di A2A Energia S.r.l. in favore di ACSM-AGAM avente ad oggetto principalmente un ramo d’azienda costituito da rapporti contrattuali con clienti della provincia di Varese nel settore energetico (la “Scissione”).

Il perfezionamento del Progetto di Aggregazione è subordinato, oltre che all’approvazione da parte delle rispettive assemblee delle società partecipanti, all’avveramento di alcune condizioni sospensive, e in particolare:

(i) la piena adesione da parte dei Comuni di Como, Monza, Sondrio e Varese ai documenti contrattuali che disciplinano il Progetto di Aggregazione, già sottoscritti in data 23 gennaio 2018 da A2A, Lario Reti Holding, ACSM-AGAM, ASPEM e AEVV;

(ii) l’ottenimento dell’autorizzazione da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato;

(iii) il positivo decorso del termine di 60 giorni per l’opposizione dei creditori delle società coinvolte di cui all’articolo 2503 cod. civ.; nonché

(iv) il rilascio del parere positivo del perito indipendente sul rapporto di cambio della Fusione e della Scissione.

Alla data odierna, le condizioni sospensive di cui ai precedenti punti (i) e (iv) si sono verificate.

Si rammenta infine che prima delle assemblee straordinarie chiamate ad approvare il progetto di Fusione e il progetto di Scissione, A2A, LRH, il Comune di Como, il Comune di Monza, il Comune di Sondrio e il Comune di Varese sottoscriveranno un patto parasociale – già pubblicato ai sensi della normativa applicabile – avente ad oggetto le azioni di ACSM-AGAM post Progetto di Aggregazione e contenente pattuizioni parasociali rilevanti ai sensi dell’articolo 122, commi 1 e 5, lettere a), b), c) e d) del TUF. L’efficacia del patto decorrerà dalla data di efficacia della Fusione e della Scissione. Di tali circostanze sarà data tempestiva informazione al mercato.

 

Per informazioni

A2A
Media Relations Giuseppe Mariano - Tel. 02 7720.4582 – 4583 - ufficiostampa@a2a.eu
Investor Relations - Tel.02 7720.3974 - ir@a2a.eu

ACSM AGAM
Investor Relator – Pamela Boggiani – Tel. 031 529.278 – investor@acsm-agam.it
Affari generali – Nicola Colicchio – Tel. 031 529.201 – legale@acsm-agam.it
Relazioni esterne e ufficio stampa – Gian Pietro Elli – Tel. 031 529.272 – ufficio.stampa@acsm-agam.it
https://www.acsm-agam.it

Lario Reti Holding
Ufficio Comunicazione Matteo Grazioli Tel. 0341 1927432 m.grazioli@larioreti.it
http://www.larioreti.it

AEVV
Francesco Conforti - Tel. 0342 533536 - confortifrancesco@aevv.it
http://www.aevv.it

  • Società
Torna in cima alla pagina