Vai al contenutoVai al pié di paginaTorna in cima alla pagina

Il Consiglio di Amministrazione ha esaminato e approvato il Piano Strategico 2019-2023 del Gruppo A2A

Piano Strategico confermato e aggiornato
Raggiunti gli obiettivi del primo anno del Piano 2018-2022 “TEC”, basato sull’economia circolare, la transizione energetica e le soluzioni smart in un contesto di rafforzata attenzione alla sostenibilità

Ulteriore miglioramento degli obiettivi economico-finanziari
1,5 miliardi di euro di EBITDA e 0,46 miliardi di euro di utile netto al 2023
Posizione finanziaria netta a 3,3 miliardi di euro
Rapporto PFN/EBITDA in riduzione a 2,2x

Piano investimenti da 4 miliardi di euro
Incremento del 22% rispetto al precedente Piano, con 680 milioni di euro
in digitalizzazione e innovazione tecnologica

Aumentati i dividendi attesi
Incrementati i dividendi attesi a 7,75 centesimi di euro per azione al 2019,
8,00 centesimi di euro al 2020,
con crescita annuale almeno pari al 5% per gli anni successivi

Valorizzazione delle sinergie multi-business
Incremento del valore generato tra business adiacenti
e miglioramento continuo grazie dell’eccellenza operativa

Ulteriori progetti di sviluppo
Ricca pipeline di importanti iniziative di crescita
con potenziale di ulteriore generazione di valore non incluso a Piano,
tra cui possibili operazioni di M&A e progetti industriali complessi

Sempre crescente attenzione alla sostenibilità del business
Approvato il Piano di Sostenibilità 2019-2023
670 milioni di euro di investimenti nell’economia circolare
 

***

Milano, 3 aprile 2019 – Il Consiglio di Amministrazione del Gruppo A2A ha esaminato ed approvato il Piano Strategico 2019-2023, che costituisce un’evoluzione del Piano 2018-2022 approvato lo scorso anno.
Il raggiungimento degli obiettivi dei Piani strategici degli anni precedenti presentati al mercato sin dal 2014 ha permesso al Gruppo A2A di riposizionarsi nel nuovo panorama competitivo. Abbiamo completato il nostro rilancio industriale nelle aree chiave:

  • Nuovo approccio ai mercati energetici come operatore più green e fornitore di flessibilità per il sistema elettrico italiano;
  • Ruolo di leadership nel settore dei servizi ambientali, con focus sulla concreta realizzazione dei principi dell’economia circolare;
  • Modello di business progettato per offrire ai clienti finali servizi di elevata qualità e nuove soluzioni per rispondere ai nuovi bisogni del mercato;
  • Riorganizzazione della gestione delle reti in ottica cross-business, in modo da renderle più smart ed affidabili;

Principali trend industriali
Il Piano Strategico di A2A si sviluppa lungo tre principali trend industriali: l’economia circolare, la transizione energetica e le soluzioni smart.

  • Economia circolare: la nostra crescita nel settore dei servizi ambientali è incardinata all’interno del quadro regolatorio comunitario, in particolare il Pacchetto Europeo sull’Economia Circolare, che introduce diversi obiettivi lungo la catena del valore, dalla raccolta differenziata al recupero di materia. La nostra strategia è volta ad incoraggiare una migliore gestione dei rifiuti nei nostri territori, supportare il recupero di materia, e sviluppare il mercato delle materie prime seconde.
  • Transizione energetica: il nostro percorso di sviluppo a lungo termine è radicato sulla decarbonizzazione, che prevede la dismissione degli impianti a carbone, il ruolo chiave degli impianti gas nel soddisfare la domanda di picco, una forte crescita delle energie rinnovabili, allineata agli obiettivi europei di riduzione delle emissioni di gas serra, e dell’efficienza energetica. Il nostro percorso è supportato dall’evoluzione tecnologica e di mercato, ad esempio grazie alla riduzione del costo dello storage di energia, del solare e dell’eolico.
  • Soluzioni smart: consideriamo necessaria l’adozione delle tecnologie digitali al fine di rendere i nostri business più efficienti, affidabili e sicuri. In termini di servizio, offriamo alle municipalità e ai cittadini progetti di efficientamento energetico, soluzioni IoT e mobilità sostenibile. Attraverso una strategia basata sulla decarbonizzazione e su una crescente elettrificazione dei consumi, apriamo la strada alla rivoluzione della e-mobility, recentemente supportata da incentivi nazionali e sostenuta dalle pubbliche amministrazioni locali.

Framework del Piano TEC
Il Piano presentato oggi conferma le linee guida strategiche:

T – Trasformazione
Rafforzamento ed evoluzione del nostro modello industriale, facendo leva sui punti di forza delle linee di business A2A.

E – Eccellenza
Organizzazione agile, eccellenza operativa ed efficienza nei processi, diminuendo il rischio e valorizzando le adiacenze tra business.

C - Community
Attrazione e valorizzazione delle nostre persone, sviluppo dell’innovazione facendo leva sull’ecosistema esterno.

Le tre linee guida strategiche sono supportate dal framework della Sostenibilità, il principio ispiratore dell’evoluzione e dello sviluppo del Gruppo A2A.


Segue il link per visualizzare il comunicato stampa completo

Per ulteriori informazioni:

Media Relations:
Tel. +39-02 7720.4583
ufficiostampa@a2a.eu

Investor Relations:
Tel. +39-02 7720.3974
ir@a2a.eu

  • Società
  • Consigli di amministrazione
Torna in cima alla pagina