Vai al contenutoVai al pié di paginaTorna in cima alla pagina
“Accanto”: il Podcast che racconta com’è lavorare in A2A

“Accanto”: il Podcast che racconta com’è lavorare in A2A

La vita in A2A, raccontata da una neoassunta

Com’è la vita lavorativa all’interno di una Life Company? Conosciamo bene A2A da clienti e cittadini, ma com’è vista “da dentro”? In altre parole, com’è lavorare in A2A? 

Lo raccontiamo in un podcast da quattro episodi della durata di 20 minuti l’uno. La protagonista è la neoassunta Claudia Fabi, che andrà alla scoperta del Gruppo e incontrerà diverse figure chiave.

Ad accompagnarla in questo viaggio nella vita aziendale, fatta di lavoro di squadra, impegno, progetti, riunioni online e chiacchiere alla macchinetta del caffè, il giornalista Francesco Oggiano

Ogni episodio è inoltre arricchito dal contributo di colleghe e colleghi delle diverse Business Unit, che condividono la loro esperienza professionale in A2A e danno alcuni consigli alla nuova arrivata. Un’occasione inedita per cogliere le opportunità che l’azienda offre e capire attraverso la voce delle persone che ci lavorano l’importanza del lavoro di ognuno per la transizione ecologica.

Episodio 1

Ciao!

Conosciamo la nostra protagonista: si chiama Claudia, è appena entrata in A2A come ICT Business Analyst

Francesco l’accompagna in sede e lei ci racconta del primo impatto con l’azienda, di cosa l’ha spinta a candidarsi e quali sono le sue aspettative.

Episodio 2

Life (& People) Company

Claudia e Francesco incontrano diversi colleghi con i quali si confrontano sulle diverse modalità di lavoro in azienda, come lo smart working, sui percorsi di crescita disponibili e la possibilità di acquisire competenze nuove e trasversali.

Episodio 3

Dove nasce l’energia

Lavorare in A2A non è solo vita da ufficio: oggi si parte alla volta dell’impianto di Sermide. Durante la visita Claudia e Francesco scoprono come funziona un impianto termoelettrico a ciclo combinato e tante curiosità sulla produzione di energia.

Episodio 4

L'ultimo miglio

La giornata inizia incontrando diversi colleghi della Business Unit Mercato che illustrano l’eterogeneità dei business aziendali. 

Il nostro viaggio volge al termine. L’ultima riflessione è affidata a Mauro Ghilardi, Chief People and Transformation Officer, che si ferma a dare il benvenuto a Claudia e le svela che è il talento delle persone a fare la differenza.

Condividi il tuo apprezzamento

Ti è piaciuto l'articolo? Faccelo sapere con un like!

Torna in cima alla pagina