Per poter visualizzare il contenuto è necessario aggiornare le preferenze cookie, prestando il consenso ai servizi di categoria "Miglioramento dell’esperienza".
"Rigenerazione", il nuovo documentario realizzato da A2A con Will Media, esplora un'idea nuova di sostenibilità attraverso un viaggio in quattro tappe alla scoperta di diverse realtà che si stanno muovendo nel territorio per ridurre l'impatto che abbiamo sul Pianeta e portare avanti un'idea di economia circolare e rigenerativa.
Il documentario analizza 4 tipologie di rigenerazione in diversi settori della nostra società: dall'agricoltura all'energia, dalle città alla cultura.
La rigenerazione ecosistemica prevede un modello di sviluppo e valorizzazione del territorio. È l’esempio del progetto Simbiosi in Pianura Padana, che mira a rinnovare la fertilità del terreno e ripristinare la biodiversità.
I nostri impianti di trasformazione dei rifiuti organici in energia e fertilizzante naturale sono un esempio eccellente di rigenerazione energetica e di economia circolare. La visita al nostro impianto di Lacchiarella descrive perfettamente l’intera filiera della produzione del biometano.
La rigenerazione urbana è fondamentale per migliorare la nostra qualità di vita nelle città. Con il contributo dell’architetto Patricia Viel scopriamo il concetto di architettura adattiva, secondo cui le città sono organismi viventi, in continua evoluzione.
Infine, il botanico e saggista Stefano Mancuso ci ricorda l’importanza di considerarci come parte dell’ecosistema in cui viviamo, per realizzare la rigenerazione culturale e ritrovare il legame ancestrale con il nostro Pianeta.
Risorse utili
Servizi e impianti