Vai al contenutoVai al pié di paginaTorna in cima alla pagina

Il Bilancio di sostenibilità della provincia del Piemonte

  • Il nostro impegno
  • Le performance di sostenibilità

Il nostro impegno

I nostri risultati sul territorio

Dal 2017 pubblichiamo il Bilancio di sostenibilità del Piemonte, per consentire a tutti i cittadini di conoscere e valutare l’impegno e i risultati del Gruppo sul territorio, dove offriamo ogni giorno alle comunità servizi pubblici che contribuiscono alla qualità della vita e alla competitività delle imprese locali.

Dal 2020, il racconto si snoda sul filo di tre parole chiave: Pianeta, Persone, Prosperità, ambiti di sviluppo sostenibile identificati dal Word Economic Forum. Tramite questi tre pillar, raccontiamo come A2A crea valore aggiunto per l’ambiente, per le persone e per la comunità in cui operiamo. 

Oltre 400mila

ton di rifiuti trattati

45.508

clienti elettricità

24.309

clienti gas

22.700 MWh

di energia elettrica rinnovabile prodotta

6.149

punti luce LED

Le performance di sostenibilità

I servizi per il Piemonte

Siamo presenti sul territorio con impianti per la produzione di energia elettrica da diverse fonti. Produciamo energia termoelettrica con una centrale a ciclo combinato, alimentata a gas naturale, ed energia elettrica rinnovabile in 7 impianti biogas e in 6 impianti fotovoltaici.
Inoltre, trattiamo i rifiuti nel polo impiantistico di Cavaglià e nell’impianto di recupero del vetro di Asti, gestiamo una piattaforma di stoccaggio e quattro discariche per rifiuti urbani speciali non pericolosi (di cui tre in gestione post-operativa). Trattiamo inoltre i rifiuti in 2 siti ITS (Intelligent Transfer Station) con una tecnologia di bioessiccazione brevettata da A2A e messa a punto per ottimizzare la lavorazione energetica di quei rifiuti che non possono essere riciclati.

Le nostre parole chiave

Torna in cima alla pagina